Progetto: Pollice verde

“Pollice verde” è un progetto co-curricolare di approccio alla conoscenza della natura ed all’ecosostenibilità attraverso l’inclusione, ed inserito nell’ambito delle attività di  “Contrasto alla dispersione”. Ideato dalla professoressa Emilia Di Battista si divide in due parti di cui questa prima si è svolta nei mesi di maggio e giugno 2024, con la collaborazione del prof. Giancarlo Moretti come tutor. Il progetto ha coinvolto più di venti ragazze e ragazzi dell’Istituto provenienti da varie classi e indirizzi di studio, accomunati dalla voglia di conoscere il mondo delle piante officinali attraverso fattive esperienze laboratoriali. In collaborazione con “Murales”, un altro progetto PNRR, i partecipanti hanno realizzato degli spazi di orto officinale nei corridoi della sede Giorgi dell’istituto, con il riuso di pallet in legno dopo un’esperienza sensoriale (tatto e olfatto) di conoscenza organolettica e botanica delle piante da trapiantare. L’attività di 24 ore in orario pomeridiano è stata inclusiva con ragazzi con disabilità ed ha stimolato una forte empatia e collaborazione tra tutti i partecipanti; oltre all’attività pratica di realizzazione di un piccolo orto officinale si sono creati momenti di aggregazione estremamente stimolanti per la socializzazione che hanno prodotto piena soddisfazione negli studenti. L’attività “Pollice verde” è stata completata con successo da 16 tra alunne ed alunni, ed avrà il suo prosieguo tra settembre ed ottobre del nuovo anno scolastico 2024/25 sotto la guida sempre dello stesso team.