Archivio Orientamento in uscita

Iscrizione classe I

Orientamento in uscita

L’orientamento in uscita è rivolto agli studenti  delle classi quinte. Questa attività ha come obiettivo primario la sensibilizzazione dei giovani ad una riflessione consapevole sulle preferenze e le competenze individuali acquisite durante l’intero corso di studio, allo scopo di indirizzarli verso una scelta responsabile in merito al loro futuro percorso formativo.
In tal senso, l’IIS “Giorgi-Woolf” pone particolare attenzione alle problematiche che gli studenti si trovano ad affrontare nel momento in cui devono confrontarsi con l’Università o con il mondo del lavoro. Lo scopo principale è quello di fornire ai giovani gli strumenti adatti alla comprensione delle dinamiche del mercato del lavoro, in relazione alle proprie esigenze e a quelle di un contesto in costante evoluzione, in modo da non farsi cogliere impreparati.


INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO A.S. 2022/2023

SOCIAL NETWORK PER IL LAVORO

Giovedì 6 luglio, a partire dalle ore 16.00, si terrà online “I social network per il lavoro: da Linkedin a Tik Tok” organizzato da Informagiovani Roma Capitale.

I social network hanno prepotentemente cambiato il sistema delle interazioni sociali. Essere su un social network vuol dire esporsi e comunicare agli altri, anche sotto il profilo professionale. Giovanni Ciofalo, Sapienza Università di Roma – CoRiS| Docente di Internet e Social Media Studies insieme a Andrea Scoscina, Zeta – la community della GenZ | Co founder e Direttore artistico, si confrontano su uno dei temi più attuali del mondo digital in un talk.

Il seminario racconterà quali sono le professioni social più richieste, che differenze ci sono tra influencer, celebrities, testimonial, content creator, ecc, quali competenze sono necessarie per diventare un lavoratore digitale di successo.

Se hai sempre desiderato lavorare con i social network non perdere questo appuntamento per avere spunti utili!

La partecipazione è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato su Zoom e seguire le istruzioni.

Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire gli argomenti trattati scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it

TI VUOI ISCRIVERE AL CORSO DI LAUREA IN DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE?

Bando Design della produzione industriale-Università di Bologna 

Presentazione corso di laurea in Design della produzione industriale

VUOI ISCRIVERTI A INFORMATICA?

Open Day Dipartimento di Informatica – La Sapienza


VUOI ISCRIVERTI A INGEGNERIA DELL’ENERGIA ELETTRICA?

I professori del corso di laurea in Ingegneria dell’Energia Elettrica incontreranno gli studenti, il giorno 22 Febbraio, dalle 16 alle 17, in un webinar raggiungibile al seguente link  https://uniroma1.zoom.us/j/8790106197 .


16 e 17 febbraio 2023 OPENDIAG ONLIFE EDITION


Salone Internazionale dell’Orientamento – 11 febbraio 2023

Il Salone Internazionale dell’Orientamento sta per riaprire le porte a Roma: 11 Febbraio, dalle 09.00 alle 18.00 presso PALAZZO CAPRANICA, in Largo del teatro Valle 6.
L’evento sarà l’occasione unica per tutti coloro che cercano nuove opportunità di lavoro, formazione
e orientamento professionale in Italia o all’estero. Nell’area espositiva, gli info desk dei partner del
Salone, offriranno consulenze individuali gratuite, revisione del CV, un test di inglese online
GRATUITO del valore di 300 Euro, e molto altro ancora…salone Internazionale dell’Orientamento – 11 febbraio 2023


Incontri online Ingegneria

Il Polo territoriale di Lecco organizza 3 incontri online dedicati agli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori di secondo grado e ai loro familiari.
La forza del Polo di Lecco sta nella capacità di formare figure professionali in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro che, oggi più che mai, è in continua evoluzione.
Gli incontri hanno l’obiettivo di presentare nel dettaglio le caratteristiche di tali profili, attraverso a testimonianza di professionisti che porteranno la loro esperienza….continua a leggere


 Il Servizio Civile Universale | Informagiovani Roma

Mercoledì 23 novembre, a partire dalle ore 16:00 , Informagiovani Roma Capitale organizza il seminario online “Il Servizio Civile Universale”.

Il SCU è una opportunità di impegno attivo rivolta ai giovani dai 18 ai 30 anni non compiuti che vogliono dedicare un anno della propria vita a progetti di sviluppo sociale, culturale, ambientale. Un’esperienza che permette di ampliare il proprio bagaglio di competenze e conoscenze utili a favorire la crescita personale e migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro.

All’incontro parteciperanno Silvia Losco, Dirigente del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri, e Claudio Tosi, responsabile Servizio Civile Universale del CSV Lazio che forniranno informazioni ai ragazzi per partecipare al prossimo bando di Servizio civile in uscita entro la fine dell’anno. In conclusione di incontro è prevista la partecipazione di giovani volontari che condivideranno con i partecipanti la loro esperienza di Servizio civile.

Clicca sul link sottostante per maggiori informazioni

 Il Servizio Civile Universale | Informagiovani Roma


Made in Lazio – Tecnologie per la cultura – 27 Ottobre 2022 dalle ore 16:00

(CLICCA SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE PER SAPERNE DI PIU’)


Campus Roma – Salone Nazionale dello Studente

I Saloni dello Studente che si tengono in presenza su tutto il territorio nazionale e in digitale sulla presente piattaforma www.salonedellostudente.it. L’evento è completamente dedicato all’orientamento accademico e professionale post-diploma. All’interno del Salone dello Studente si trattano temi quali competenze trasversali e orientamento alla scelta, ambiente e inclusione, per accompagnare i giovani verso il proprio futuro e guidarli verso una scelta ponderata


Young International Forum

Lo Young International Forum rappresenta una bussola per tutti i giovani che si apprestano a scegliere il proprio percorso formativo/professionale. L’evento, concepito in una prospettiva internazionale, è caratterizzato da conferenze, workshop e laboratori. Si propone come luogo di incontro, confronto e dibattito sui temi della filiera educativa: istruzione, mobilità, ricerca e innovazione, auto imprenditorialità e occupazione.

Programma 5-7 ottobre 2022  

Scheda di adesione

Vademecum partecipazione   Gli studenti potranno partecipare al di fuori dell’orario scolastico.


INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO A.S. 2021/2022

Mini Guide di Orientamento

Iscriviti a Ingegneria dell’Energia Elettrica!

Progetto ORIENTA ON LINE “Come diventare…” – Università eCampus          Calendario degli incontri “Come diventare…”

Open Day 2022 UNIeCAMPUS…

Open Day Ingegneria Civile e Industriale 1 Marzo 16:30-18:30 Sapienza-Università di Roma…

Evento on line di orientamento “Virtual Open Day 3 marzo 2022” Università degli studi di Roma Tor Vergata


Martedì 12 ottobre 2021, ore 16:00, seminario online Made in Lazio-Aerospazio. Primo appuntamento gratuito del ciclo dedicato ad alcuni settori di eccellenza della Regione Lazio a cui guardare per un futuro lavoro.

Il webinar mira a descrivere, grazie al coinvolgimento di esperti del settore, cosa significhi lavorare nell’industria aerospaziale, chiarendo quali siano i percorsi formativi possibili e quali le opportunità professionali.

Per info e modalità di partecipazione, vedi qui made in lazio aerospazio

Invito Young International Forum 2021

Programma Young International Forum 2021

Vademecum Young International Forum


INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO A.S. 2020/2021

Miniguide all’università scaricabili gratuitamente. Clicca sull’immagine sottostante

Giovedì 13 maggio alle 16:00 Informagiovani Roma Capitale e Agenzia Eurodesk Roma Capitale organizzano il seminario online EURES TMS: il nuovo programma per la mobilità professionale europea
Il webinar si rivolge ai giovani interessati a un’esperienza di lavoro, tirocinio o apprendistato all’estero che potranno conoscere i benefit previsti per affrontare i costi di trasferimento.
Info per partecipare qui 👇
http://www.informagiovaniroma.it/estero/appuntamenti-e-iniziative/seminari-e-convegni/eures-tms-il-nuovo-programma-per-la-mobilita-pr

 ITSPOPDAYS-lettera invito  ITSPOPDAYS-programma

Mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 17:00 Informagiovani Roma Capitale presenta il webinar: “Social Media e Personal Branding – Come trovare lavoro in rete” dedicato alle strategie per la ricerca di lavoro online, linkedin, il networking per migliorare le proprie chance di inserimento lavorativo. La partecipazione è libera e gratuita.
Vi aspettiamo!

Cliccare sul logo per info dettagliate sull’evento

Invito Open Day – Università di Cassino e del Lazio meridionale – venerdì 26 febbraio ore 10:30

logo-desktopUniversità Roma Tre logo           

Logo Università di Bologna - for Zaky

Logo Università degli Studi di Teramo

Risultato immagini per logo servizio civile roma capitale    ELIS


YOUNG INTERNATIONAL FORUM 2020

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati alla partecipazione che, nei giorni 6-8 Ottobre 2020, si terrà la dodicesima edizione dello Young International Forum, un’edizione in modalità completamente digitale in considerazione della situazione epidemiologica del nostro Paese e del target specifico coinvolto.

LINK informativa completa

LINK programma provvisorio

I form di registrazione sulla piattaforma dello Young International Forum sono ora attivi.

Dal sito web: http://www.younginternationalforum.com/cms/ entrare nella sezione COME PARTECIPARE: http://www.younginternationalforum.com/cms/come-partecipare/

Basterà cliccare il pulsante di interesse (STUDENTI SCUOLE SUPERIORI o DOCENTE) e inserire i dati richiesti. Chiediamo cura e attenzione allo studente al momento della registrazione in quanto l’attestato di partecipazione per la/le giornata/e in cui partecipata si genera automaticamente in base ai dati da lui inseriti in fase di registrazione e non ci sarà modo di effettuare modifiche.

Al seguente link un video demo di aiuto che mostra la fase di iscrizione:  VIDEO COME ISCRIVERSI


GUIDE ALL’ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DEL 4° E 5° ANNO

Si segnala che la “Guida alla Maturità e al Post Diploma” si è trasformata quest’anno, a causa del Covid, in una collana di guide di orientamento in digitale, scaricabili gratuitamente e ad uso degli studenti degli ultimi anni. Lo speciale giornalistico è frutto della collaborazione tra “Italia Education” la Fondazione che si occupa di Orientamento e Formazione, ed il “Corriere dell’Università”, il primo quotidiano on line sui temi dei giovani e della filiera educativa.

Per raggiungere le guide cliccare sull’immagine sottostante

Le guide di informazione ed orientamento sono organizzate in più sezioni.

Informativa. Questa parte fornisce alcune informazioni pratiche su atenei, dipartimenti, corsi di
laurea. Così come gli obiettivi formativi di ciascun corso, le “materie di studio”, gli “sbocchi
occupazionali” e il “dove si studia”. Grande attenzione è riposta alle modalità di accesso con
test vincolanti e non. Completa la sezione il piano di studio, gli esami, il tirocinio, la tesi.

Orientamento. Nella sezione orientamento curata dagli esperti di “Italia Education”, lo studente
viene guidato in un percorso ideale di scelta, definendo i passi da compiere e le domande giuste
da farsi, gli aspetti di cui tener conto per arrivare il più possibile, nel tempo, ad una scelta
consapevole ed autonoma.

Le interviste. Ogni guida è corredata da interviste realizzate con studenti, docenti, esperti e
manager, per dare ai lettori un quadro ampio dell’esperienza e della testimonianza di chi quel
mondo lo vive da studente, da docente o da professionista.

Il lavoro. Questa sezione è relativa ai profili professionali di ogni area di studio, ovvero quello
che i ragazzi potranno fare da grandi scegliendo quel tipo di studio e di indirizzo. Nella selezione
dei profili si è scelto di indicarne alcuni fra quelli tradizionali, innovativi o maggiormente richiesti.


Orientamento in Uscita 2019-2020

224_Attività di Orientamento in Uscita maggio 2020… .


CONSORZIO ELIS – ACCADEMIA INSTALLATORI

ELISSi segnala a tutti gli interessati, l’opportunità di formazione specialista gratuita con successivo inserimento lavorativo, rivolta a 50 studenti diplomati nel settore elettrotecnico.
Il percorso “Accademia Installatori” è in partenza a luglio 2020 e prevede 6 settimane di formazione full time, da svolgersi nelle sedi di Roma o di Bergamo, con vitto ed alloggio totalmente gratuiti, poiché a carico dell’ente formatore ELIS.
Il candidato dovrà conseguire tutte le certificazioni richieste per l’installazione di impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione.
In particolare:
• Attestazione termoidraulico (abilitazioni per gli impianti d.m. 37/08 – lettere A, C, D, E)
• Attestazione condizione PES/PEI
• Certificazione F-GAS (individuale e aziendale)
• Sicurezza sul lavoro
• Lavoro in quota
• Primo soccorso
Al termine della formazione, i partecipanti verranno inseriti per un periodo di due anni all’interno dell’impresa che opera nel settore, Cloud Results, tramite contratto di apprendistato.
Chiunque desidera partecipare, dovrà candidarsi entro luglio 2020 compilando il seguente
Form online… ;
successivamente, dovrà sostenere un colloquio conoscitivo previsto nelle giornate di martedì e giovedì.
RIFERIMENTI:
Daniele Marincioni
Marketing Operativo
Tel: 0645924446
Cell: 3462372330
Via Sandro Sandri,79 – 00159 – Rome, ITALY
www.elis.org … .


CENTRO SERVIZI INFORMAGIOVANI – ROMA CAPITALE

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto (sede Giorgi e sede Woolf), che dal giorno lunedì 3 marzo 2020 al giorno venerdì 6 marzo 2020, si terranno incontri con il Centro Servizi per i Giovani – Informagiovani di Roma Capitale, servizio pubblico e gratuito, avente l’obiettivo di orientare e informare i giovani nelle scelte post-diploma.

Gli incontri avverranno con le seguenti modalità:
le classi V riceveranno, nell’aula 316, un orientamento post-diploma con l’ausilio di slide, l’intervento durerà circa due ore;
per le classi IV invece saranno le operatrici a passare nelle aule e a presentare il Servizio Informagiovani per un tempo massimo di 15/20 minuti.

Gli incontri si svolgeranno secondo la seguente tabella:

GIORNO CLASSI ORA
Lunedi’ 2 Marzo 2020 Classi IV (Tutte)Sede Giorgi 9:48 – 11:36
Martedi’ 3 Marzo 2020 Classi 5At – 5AuSede Giorgi 9:48 – 11:36
Mercoledi’ 4 Marzo 2020 Classi 5Am – 5BmSede Giorgi 9:48 – 11:36
Mertedì 10 Marzo 2020 Classi 5Api – 4ApiSede Woolf 9:48 – 11:36
Venerdi’ 6 Marzo 2020 Classi 5As – 5BsSede Giorgi 9:48 – 11:36

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

L’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum organizza la manifestazione:

Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento

che si terrà nei giorni 26 e 27 febbraio 2020 presso la Fiera di Bologna dalle ore 8:30 alle ore 15:30.
La partecipazione offre la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti alle future matricole.
L’accesso alla manifestazione è gratuito ma è obbligatoria l’iscrizione online e individuale, che potrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store), ottenendo un QRCode che consentirà l’accesso diretto alla manifestazione.
All’ingresso sarà sufficiente mostrare il QRcode direttamente dal proprio telefono cellulare.
Ulteriori informazioni sono disponibili dal sito:
https://eventi.unibo.it/giornateorientamento… .


Università di Roma “Sapienza” – OPEN DIAG

Il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti (DIAG) dell’Università di Roma “Sapienza” organizza una giornata di incontro rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado denominata:

Open DIAG

L’evento si terrà nei giorni: giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2020 presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale Antonio Ruberti (DIAG) dell’Università di Roma “La Sapienza”.
In questa occasione, la sede di via Ariosto 25 aprirà le porte a studenti, insegnanti e genitori per presentare i corsi di laurea, i laboratori didattici e di ricerca, le attività e le relazioni con il mondo dell’università e del lavoro.
Durante le due giornate saranno organizzate visite guidate che includeranno presentazioni dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento (laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica e laurea triennale in Ingegneria Gestionale, lauree magistrali nel campo dei Controlli automatici, del management, dell’Ingegneria informatica, dell’Intelligenza artificiale e della Robotica, della Scienza dei Dati-Data Science, della Bioingegneria e della Cybersecurity), con dimostrazioni interattive delle aree di ricerca (animazione grafica, case intelligenti, controlli industriali, reti di sensori, robotica, sicurezza informatica, bioingegneria ecc.).
Nell’evento “Ingegneri di altro genere” del 21 febbraio, infine, alcuni ingegneri donne condivideranno le loro storie e i loro successi nell’ingegneria e nelle discipline tecnologiche.
Per partecipare all’evento è obbligatoria la registrazione tramite il sito:
http://open.diag.uniroma1.it/ .
Le prenotazioni si chiudono il 14 febbraio.

Per ulteriori informazioni scrivere all’email:

open@diag.uniroma1.it

Canali social:

Facebook OpenDIAG… .
Instagram… .
LinkedIn… .
YouTube… .


Università “La Sapienza”

ING. ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, DIPARTIMENTO DIET

OPEN DAY 18-19 FEBBRAIO 2020

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati, che il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) dell’Università di Roma “La Sapienza” (DIET) organizza l’evento di Open Day denominato:

OPEN DIET 2020

L’evento si terrà il 18 e 19 FEBBRAIO 2020 a partire dalle h 10.00 fino alle h 19.00.
La manifestazione è dedicata agli studenti del 5° anno ma anche agli studenti di altre classi che vogliano iniziare a conoscere e scoprire in anticipo il mondo universitario.
L’iniziativa ha lo scopo di dare l’opportunità di avere un primo contatto con la vita universitaria e far conoscere l’organizzazione didattica dei corsi di laurea del Dipartimento (Ingegneria Elettronica e Ingegneria delle Comunicazioni), le attività di ricerca presenti, i suoi laboratori e i suoi docenti.
Saranno quindi previsti incontri e presentazioni sulle aree di ricerca.
Le giornate sono cosi divise:
18/02/2020: giornata di presentazione per INGEGNERIA DELLE COMUNICAZIONI
19/02/2020: giornata di presentazione per INGEGNERIA ELETTRONICA

Per maggiori informazioni e prenotazioni, si rimanda ai seguenti contatti:

Segreteria Open Diet
opendiet.sapienza@gmail.com

Dott. Nicola Argenti
nicola.argenti@uniroma1.it
06/44585347

Si segnala che è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata individualmente, specificando la giornata alla quale si desidera partecipare (18/02 o 19/02).


Open Day AANT

ACCADEMIA ARTI E NUOVE TECNOLOGIE

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati alla partecipazione, che si svolgerà il seguente evento:

OPEN DAY AANT con Workshop
Corsi triennali Graphic Design • Design riconosciuti dal MIUR

12 febbraio 2020
17:30/20:00

Per informazioni, contattare:
ORIENTATION OFFICE MANAGER
DIANA GUERRERI
Piazza della Rovere 107
Roma 00165
tel./fax +39 06 6864008
orientamento@accademiadellearti.it

Corso di Graphic Design… .


Università “Sapienza”
Orientamento in uscita classi quinte

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati alla partecipazione, che alla pagina:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/la-sapienza-si-presenta … .

è pubblicato il calendario 2019-2020 degli incontri che si terranno presso le sedi delle Facoltà, rivolti agli studenti iscritti agli ultimi anni degli Istituti secondari superiori, nell’ambito del progetto:

“Un Ponte tra Scuola e Università”, Azione “La Sapienza si presenta”.

Il programma prevede la presentazione dell’offerta formativa delle Facoltà e lo svolgimento di una “lezione tipo” su un argomento inerente ciascuna area didattica.


Università “Sapienza”
Open Day Dipartimento di Informatica

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati alla partecipazione, che il giorno: 17 FEBBRAIO 2020 dalle ore 15:00 alle ore 19:00
si svolgerà l’Open Day del Dipartimento di Informatica dell’Università “La Sapienza”, Via Salaria, 113 – 00198 Roma.
Il Dipartimento di Informatica aprirà le sue porte alle scuole secondarie di secondo grado, alle famiglie e a tutti coloro interessati a partecipare alla giornata di orientamento per le future matricole.
L’iniziativa offrirà l’opportunità di conoscere i percorsi formativi, visitare il laboratorio e partecipare a diverse attività del dipartimento, quale una introduzione alla programmazione di videogiochi, la creazione di siti, la navigazione.
Docenti, ricercatori e personale del Dipartimento saranno a disposizione per interagire con i partecipanti, fornendo informazioni utili per orientare le future matricole ad una scelta consapevole e mirata.
Per partecipare è necessario compilare il modulo disponibile sul sito seguente entro il 13 febbraio 2020 ore 14:00:
sito: https://www.studiareinformatica.uniroma1.it/opendi … .
Altre notizie e attività per le scuole:
https://www.di.uniroma1.it/it/didattica/pls … .
Sito dipartimento: https://www.di.uniroma1.it/it/dipartimento … .


Università “Sapienza”
Facoltà di Architettura

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati alla partecipazione, che nel mese di febbraio 2020 (24 – 27/02/20), nell’ambito dell’iniziativa “La Sapienza si presenta” inerente al progetto “Un ponte tra Scuola e Università“, sarà dato corso agli eventi della Facoltà di Architettura denominati:
Progetto Ponte 2020 – Facoltà di Architettura – Studiare ad Architettura: “dall’Architettura al Design”.

L’iniziativa si articola in quattro giornate e prevede la presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dei vari Corsi di Laurea/Studio, lo svolgimento di lezioni-tipo da parte dei docenti della Facoltà di Architettura e di iniziative specifiche dei Corsi di Laurea/Studio, nonché la possibilità di poter visitare mostre e allestimenti messi in opera nelle sedi della Facoltà.

Si segnala che è possibile consultare il calendario specifico di Facoltà e quello generale di Ateneo cliccando, rispettivamente, nei links che di seguito si riportano:

https://www.architettura.uniroma1.it/archivionotizie/progetto-ponte-2020-calendario-eventi-di-facoltà … .

https://www.uniroma1.it/it/pagina/la-sapienza-si-presenta… .

Per le prenotazioni contattare l’Ufficio di Facoltà tramite mail:

sortarchitettura@uniroma1.it


Politecnico di Milano
Borse di studio per partecipazione a TechCamp@Polimi 2020

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto, che dal 3 febbraio al 31 marzo 2020 saranno aperte le iscrizioni a TechCamp@PoliMi, il campo estivo del Politecnico di Milano, dedicato agli studenti degli ultimi quattro anni delle scuole superiori.
TechCamp@PoliMi è un progetto avente le scopo di avvicinare gli studenti delle superiori a corsi STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics): corsi intensivi, teorici e pratici, tenuti in inglese da docenti del Politecnico di Milano su temi di grande attualità.
I temi dei corsi di quest’anno saranno:
Droni: “I droni: alla scoperta delle macchine volanti intelligenti”
Mobilità: “Veicoli Smart e a guida autonoma”
Robotica: “Il robot: nemico o amico da istruire?”
Programmazione: “Linguaggi per farsi largo tra le idee”
I corsi dureranno una settimana ciascuno, e si svolgeranno nel campus di Città Studi del Politecnico di Milano dal 08/06/2020 al 26/06/2020.
Gli studenti potranno scegliere di partecipare a uno o a più corsi.
Per approfondimenti su programmi, costi e iscrizione:
https://techcamp.polimi.it/… .
Inoltre il Politecnico di Milano bandisce 10 borse di studio per la partecipazione ad un corso di TechCamp@POLIMI (non comprensive di vitto e alloggio).
Le borse di studio sono rivolte a studentesse che avranno superato entro il 15 marzo 2020 il TOL – il test di ingegneria del Politecnico ‐ al loro penultimo anno di superiori.
Per approfondimenti, contattare il seguente riferimento:

Giuseppina Cleffi

Students Recruitment
Division Education
Politecnico di Milano

Tel. +39 02.2399.6939

ufficio.orientamento@polimi.it

www.poliorientami.polimi.it… .


Università “Nicolò Cusano”
Esonero dal pagamento delle rette universitarie

Si comunica a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto interessati, che l’Università “Niccolò Cusano” mette a disposizione dei neo diplomati nell’Anno Scolastico 2019-2020 di Roma e comuni confinanti 50 (cinquanta) esoneri dal pagamento delle rette universitarie per tutti e cinque gli anni di studio, che verranno attribuiti in base alle regole previste nel bando pubblicato sul sito all’indirizzo:

https://www.unicusano.it/iscriversi-universita/borsa-di-studio … .


Servizio Informagiovani Roma

Servizio InformagiovaniIl Servizio Informagiovani di Roma Capitale si rivolge ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 35 anni e nasce allo scopo di orientare e informare, diffondere le opportunità, ampliare le possibilità di scelta dei ragazzi.

Il Centro Servizi per i Giovani, ospitato negli spazi de “La Pelanda” in Piazza Orazio Giustiniani 4, nel Rione Testaccio, è aperto da lunedì a venerdì 10.00 – 18.00; sabato 10.00 – 14.00.

Presso L’IIS “GIORGI-WOOLF”, in via Palmiro Togliatti 1161, dal giorno 21 a 27 novembre, in biblioteca, e presso il plesso del “WOOLF”, in Circ.ne Casilina 119, il 23 novembre, si terranno degli incontri tenuti da “Informagiovani” per le classi quarte e quinte secondo il calendario riportato nella seguente comunicazione:

Comunicazione Incontri Informagiovani… .


Università di Bologna – Istituto di Studi Superiori

COLLEGIO SUPERIORE

Bando di ammissione

Università di BolognaÈ aperto il bando di ammissione del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum. Il Collegio Superiore è la scuola di eccellenza dell’Università di Bologna. Offre una formazione interdisciplinare a multisettoriale a studenti bravi e motivati iscritti a un Corso di Laurea dell’Ateneo di Bologna.
Agli studenti offre:
• un percorso formativo interdisciplinare con seminari e corsi che integrano gli insegnamenti del Corso di Laurea
• un professore di alto profilo come tutore
• un contributo spese annuale e l’esenzione dalle tasse universitarie
• la possibilità di soggiornare all’estero presso strutture di eccellenza
• l’alloggio gratuito presso la Residenza di Studi Superiori

L’accesso al Collegio avviene esclusivamente in base al merito tramite concorso di ammissione, la permanenza richiede il mantenimento di elevati livelli di profitto.
Il Collegio Superiore è una struttura dell’Università di Bologna e seleziona i migliori studenti che si iscrivono all’Ateneo per offrire loro una formazione superiore.

Contatti:
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Via Marsala 26, 40126 Bologna
Tel. 051-2099262 Fax 051-2086257
www.isa.unibo.it/
www.collegio.unibo.it/
https://www.facebook.com/collegio.superiore/
https://www.facebook.com/ISABologna/


Università “Sapienza” di Roma

Open Day Architettura Magistrale – 6-7-8 giugno 2018

Logo Architettura MagistraleIl 6, 7, e 8 giugno 2018 il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico della Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma invita gli studenti delle scuole superiori e le loro famiglie a visitare la storica sede di Valle Giulia.
Sarà possibile entrare nelle aule e partecipare, insieme ai docenti responsabili dei corsi, alle attività di presentazione dei lavori svolti dagli studenti durante il secondo semestre di quest’anno.

PORTE APERTE 2018 Architettura Magistrale… .

Luogo dell’evento:
6-7-8 GIUGNO 2018 DALLE 10,30 ALLE 17,30
VIA ANTONIO GRAMSCI, 53 – Roma (RM)

Comunicato della Facoltà di Architettura dell’Università “Sapienza” di Roma… .


Open Day Ingegneria Roma Tre 2018

Open Day Roma TreIl 13 luglio 2018 dalle ore 8.00 alle 14:00, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, si terrà la giornata di orientamento OPEN DAY 2018 dedicata agli studenti che frequentano gli ultimi due anni della scuola superiore, future matricole.
Durante la giornata saranno presentate, attraverso percorsi didattici e di ricerca, alcune potenziali attività che un futuro ingegnere potrebbe svolgere.
Saranno anche fornite informazioni sulle procedure di immatricolazione, sulla Prova di Valutazione e sul Corso online “Thinking of Studying Engineering?“ di preparazione alla prova.

Per partecipare è richiesta la prenotazione… .

Info:
Tel.:06.57336421/6201/6212 – Email: didattica.ingegneria@uniroma3.it

Indirizzo della manifestazione:
Università degli studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria – Sala Conferenze Ingegneria
Via Vito Volterra 62
00146 Roma

Contatti:
http://ingegneria.uniroma3.it
https://www.facebook.com/IngegneriaR3/
https://twitter.com/Ingegneriar3


Università degli Studi LUISS Guido Carli

Corso di Laurea Triennale in Management and Computer Science

Si segnala un’occasione veramente particolare per gli studenti appassionati di informatica e che sappiano l’inglese.

L’Università degli Studi LUISS organizza un pomeriggio dedicato al nuovo Corso di Laurea Triennale in “Management and Computer Science, che partirà il prossimo anno accademico alla LUISS Guido Carli.

Venerdì 6 aprile presso il Campus di viale Romania,dalle ore 13.30 alle 16:00, si svolgerà un evento sulla “digital transformation“, sui temi dell’intelligenza artificiale, della robotica e delle infrastrutture dell’information technology, che rappresentano un cambiamento epocale che impone di ripensare le logiche manageriali tradizionali e utilizzare un approccio formativo che sia sempre più basato sulle evidenze piuttosto che sulla teoria.

L’incontro prevede – dalle 14:00 alle 14:30 – cenni su “La digital disruption per le imprese e il management” e mira ad aiutare gli studenti ad individuare i percorsi e le professioni caratterizzanti il mondo di domani e a scoprire come LUISS possa rappresentare per loro la risposta formativa con i percorsi che caratterizzano l’employability nel mondo dell’elaborazione dei dati e dell’analisi aziendale avanzata.

In particolare, il Corso di Laurea Triennale in “Management & Computer Science“, interamente svolto in lingua inglese, ha l’obiettivo di formare studenti dotati di competenze tecnico-ingegneristiche, combinate con solide basi di scienze economiche, aziendali e giuridiche, con una forte vocazione internazionale, per rispondere alle esigenze della trasformazione digitale cui è sottoposto il mondo del lavoro e non solo. Il Corso è strutturato in modo da presentare tre aree di specializzazione al terzo anno. Per ciascuna di queste aree è prevista la partnership con un ateneo straniero presso il quale approfondire l’area di interesse attraverso un intero anno di mobilità.

Dopo le 14:30 fino alle 16:00 l’incontro si articola in sessioni parallele dedicate a:
L’ecosistema LUISS: Question & Answer (rivolta a fornire informazioni sull’Ateneo, sul Corso e sulle facilitazioni previste in cui i partecipanti potranno fare delle domande), alla scoperta del LOFT – “Laboratory of Fabulous Things” e all’ Informatica agonistica che presenterà agli studenti diverse gare di programmazione: LUISS Matics, le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), quelle Internazionali (IOI) e, tra le tante altre, le gare di Google e Facebook.

Particolare attenzione sarà dedicata a LUISSMatics (LUISS Informatics), gara on line di programmazione che negli ultimi quattro anni ha attirato circa 800 studenti delle scuole secondarie superiori di tutta Italia. La gara è aperta a tutti gli studenti di tutte le scuole secondarie superiori e permette ai partecipanti di allenarsi in vista delle Olimpiadi Italiane di Informatica. La gara sarà attiva per 48 ore sul Portale di Allenamento delle Olimpiadi Italiane di Informatica: dalle 00:01 di sabato 7 aprile alle 23:59 di domenica 8 aprile 2018.

La LUISS per l’a.a. 2018/2019 in concomitanza con le selezioni di ammissione per il Corso di Laurea Triennale in “Management and Computer Science” in partenza a settembre 2018 offre ai 15 migliori tra i partecipanti LUISSMatics – oggi iscritti all’ultimo anno di scuola superiore – l’opportunità di svolgere gratuitamente la prova di ammissione per Management and Computer Science che si terrà il prossimo 19 aprile 2018.

Per determinare i 15 vincitori che parteciperanno gratuitamente all’ultima prova di ammissione della LUISS per il Corso di Laurea Triennale in “Management and Computer Science”, a parità di punteggio complessivo sarà ritenuto migliore chi avrà completato prima la gara (ovvero a parità di punteggio chi parteciperà alla gara di sabato si classificherà meglio di chi la farà domenica).
Inoltre, per questo Corso di laurea, LUISS assegnerà una borsa di studio – esonero totale dal contributo unico – al miglior classificato alla prova di ammissione LUISS, tra tutti quelli che avranno completato con successo tutte le prove LUISSMatics (a prescindere quindi dal posizionamento in classifica LUISSMatic).

PROGRAMMA La corsa ai dati per competere nel futuro… .

Olimpiadi Italiane di Informatica… .

Corso di Laurea Triennale in Management and Computer Science… .


Università “SAPIENZA”

I docenti della Sapienza illustrano l’offerta formativa delle Facoltà e svolgono lezioni-tipo.
L’Università di Roma “Sapienza”, nell’ambito del Progetto “Un Ponte tra Scuola e Università”, realizza una serie di incontri presso le sedi delle Facoltà, rivolti agli studenti iscritti agli ultimi anni degli Istituti secondari superiori. Il programma prevede la presentazione dell’offerta formativa della Facoltà e lo svolgimento di una “lezione tipo” su un argomento inerente ciascuna area didattica.

Per partecipare è necessario prenotarsi seguendo le procedure indicate da ciascuna Facoltà.

Le date e le sedi degli incontri possono essere consultate sul portale dell’Università:

#Io Scelgo “Sapienza” – La Sapienza si presenta… .


Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica

Conferenza di presentazione dell’Offerta formativa della Facoltà prevista per il giorno 19 febbraio 2018.

La facoltà di Ingegneria dell’Informazione della “Sapienza” è stata la prima Facoltà italiana interamente dedicata all’ICT ed oggi rappresenta una delle più grandi realtà accademiche di ricerca e di formazione scientifica e ingegneristica sui temi dell’acquisizione, dell’elaborazione e del trasferimento dell’informazione e dell’analisi delle opportunità economico-gestionali offerte dalle tecnologie dell’ICT e dell’Innovation management.

– Invito alla Conferenza di presentazione dell’offerta formativa… .

– Programma della Conferenza di presentazione dell’offerta formativa… .


Università degli Studi “ROMA TRE”

Dipartimento di IngegneriaGiornate di Orientamento

L’Ufficio Orientamento dell’Università “Roma Tre” organizza le “Giornate di Vita Universitaria“.
Gli incontri permetteranno ai diplomandi di acquisire informazioni sull’offerta formativa e sui servizi messi a loro disposizione dall’Ateneo.

Programma delle “Giornate di Orientamento”… .


Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

L’Università di Bologna si presenta agli studenti delle classi IV e V degli Istituti secondari Superiori d’Italia nelle giornate del 20 e 21 Febbraio 2018 dalle ore 8.30 alle ore 16.00 presso i padiglioni 25 e 26 di Bologna Fiere (Ingresso da Piazza della Costituzione).

Alma Orienta – Programma delle Giornate dell’Orientamento… .


Università IULM

OPEN DAY UNIVERSITA’ IULM

Come ogni anno l’Università IULM organizza incontri di orientamento in sede durante i quali vengono presentati agli studenti delle scuole superiori, eventualmente accompagnati dai professori o dai genitori, i corsi di laurea e i relativi sbocchi professionali, i servizi offerti dall’Università per lo studio, per l’inserimento professionale e per il sostegno economico.

Date dei prossimi Open Day… .

OPEN DAY UNIVERSITA’ IULM… .


Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT

Corsi di laurea e alta formazione in campo linguistico, economico-manageriale e politologico.

Il 22 marzo 2018 alle ore 9:30 l’Università deglI Studi Internazionali di Roma – UNINT apre le porte per presentare l’offerta formativa relativa all’anno accademico 2018/2019.

Vai al sito della UNINT… .

L’Università UNINT comunica le date dei prossimi Open Day… .


NISSOLINO CORSI

MARTEDI’ 13 febbraio 2018 si è tenuto un incontro degli studenti del quinto anno di corso con “Nissolino Corsi” che è la Scuola leader in Italia per quanto riguarda la Preparazione Concorsi MilitariForze Armate e Forze di Polizia.

Per informzazioni sui corsi disponibili è possibile consultare il sito della Nissolino Corsi… .