Orientamento in itinere

ORIENTAMENTO IN ITINERE

Al termine del primo biennio dell’ITIS gli studenti sono tenuti a scegliere una tra le diverse articolazioni che l’indirizzo di studio offre:
• “Elettronica”, per la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici;
• “Elettrotecnica”, per la progettazione, la realizzazione e la gestione di sistemi e impianti elettrici, civili e industriali;
• “Automazione”, per la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo;
• “Meccatronica”, per la realizzazione e gestione di apparati e sistemi in ambito meccanico e dell’automazione.

Per aiutare gli studenti nella scelta del percorso formativo vengono organizzate, nel corso del secondo anno scolastico, una serie di iniziative di orientamento e visite ai laboratori delle materie d’indirizzo. Qui, con il supporto dei docenti delle diverse articolazioni e di studenti del quarto e quinto anno, i ragazzi possono prendere visione delle attività svolte all’interno dei percorsi didattici offerti dalla scuola. In questo modo hanno l’opportunità di valutare i progetti proposti, gli sbocchi universitari e professionali collegati alle diverse opportunità e scegliere il corso più aderente alle proprie inclinazioni e aspettative.

Inoltre, qualora lo studente, nel corso del biennio, dimostri di avere interessi diversi da quelli per cui si è iscritto, la presenza presso l’Istituto di più indirizzi e articolazioni offre la possibilità di riorientare facilmente le proprie scelte.